Servizi di aiuto alla persona

.“Alleviare la solitudine” – Assistenza domiciliare leggera – Il progetto è finanziato con le risorse provenienti dalla sottoscrizione del 5 per mille in favore dell’ANTEAS in occasione della annuale dichiarazione dei redditi, con il contributo del Comune di Carrara. Il servizio viene svolto, gratuitamente, in tutto il territorio provinciale, in favore delle persone anziane autosufficienti, singole o in coppia, che devono essere aiutate nello svolgimento delle quotidiane attività ( spesa alimentare, acquisto medicinali, ritiro pensione, pagamento bollette, ecc. ) o  essere accompagnate a visite mediche, a sedute riabilitative, ecc. Quando l’assistito non è in grado di muoversi il volontario provvede direttamente a fare la spesa e le altre possibili commissioni.

Sono inoltre previste gite di breve durata utilizzando il pulmino Ford Transit a nove posti.

Il  Comune di Carrara ha affidato all’ANTEAS tale servizio per le zone del centro e dei paesi montani.

Nel 2017 e 2018 la Fondazione CR di Carrara ha concesso il contributo di €. 500,00.

  • “Animazione” nelle case di riposo per anziani di Massa (“Ascoli”), di Carrara (“Istituzione Comunale”) e nel “Centro Sociale” di Mulazzo. Gli interventi mirano a rendere più serena la permanenza  degli ospiti delle suddette strutture: musica, canti,  balli e compleanni. Inoltre, per gli anziani autosufficienti, gite ai parchi pubblici, visita ai centri storici, a musei, mostre e simili con il pulmino a nove posti di proprietà ANTEAS.
  • “Trasporto sociale” – In convenzione con la Società della Salute della Lunigiana effettua: il trasporto di sette bambini residenti in comuni della Lunigiana bisognosi di sostegno mirato alla scuola di Bagnone (Centro Eduplay), tutti i giorni, sia nel periodo scolastico che in quello estivo; il trasporto di minori disabili a Carrara al Centro “Il Calicanto” di Fossone, tre volte la settimana.
  • Trasporto disabile al Centro di Quercia di Aulla, tre volte la settimana
  • “Farmaci a domicilio”. Progetto pilota con il Comune di Aulla, esteso poi ai Comuni di Licciana, Podenzana, Filattiera e Fivizzano. Si tratta di un servizio gratuito in favore di soggetti svantaggiati ( anziani soli, persone non autosufficienti, ammalati, ecc.), che consiste nel ritiro delle impegnative dal medico curante, nella loro consegna alle farmacie e nel recapito dei medicinali a domicilio dell’utente. E’ stato raggiunto apposito accordo con la  Società della Salute della Lunigiana, con l’ordine dei medici e dei farmacisti. Il progetto è iniziato a dicembre  2008 ed è stato finanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio della Spezia fino al 2013. Dal 2014 le spese sono coperte con le risorse 5 per mille ANTEAS e con il contributo del Comune di Podenzana;  e, dal 2017, dal Comune di Filattiera.

      Nel 2014 e nel 2015 la Fondazione CR della Spezia ha elargito un contributo  di €. 1.500,00, per ciascun anno,  per  il progetto “Farmaci a domicilio” e le altre attività assistenziali svolte da ANTEAS in Lunigiana.

  • “Mensa dei poveri”. Da marzo 2014 fino al 31 dicembre 2018 l’ANTEAS ha collaborato con i Centri Sociali Caritas di Montignoso, Massa, Marina di Carrara, Carrara, Aulla e Pontremoli, acquistando i generi alimentari su indicazione dei singoli Centri; fino al 30 settembre 2019 ha messo a disposizione un volontario per la mensa di Marina di Carrara – Centro Sociale Caritas dell’Annunziata –
  • Nel 2014/2015 ha aderito al progetto dell’ Associazione OGAP di Carrara rivolto alle problematiche legate all’alcoldipendenza e al gioco d’azzardo patologico. Nell’aprile 2018 l’ANTEAS ha elargito un contributo di €. 500,00.