SERVIZI ALLA COMUNITA’

“Nonni Civici”. Il progetto, promosso e finanziato dal Comune di Massa, prevede la presenza, davanti a scuole elementari, materne ed asili nido, di anziani pensionati, con compiti di sorveglianza e di assistenza ai bambini all’entrata e all’uscita dagli edifici scolastici. All’ ANTEAS sono state assegnate le tre scuole elementari di S.Lucia, di Via Fiume e di Via Casamicciola ed impiega sei volontari.

  • “Nonni Vigili”. Con il Comune di Carrara: nove volontari ANTEAS svolgono attività di vigilanza e di sorveglianza all’ entrata e all’uscita della scuola elementare “Saffi” di Via Solferino e di Via Chiesa, della scuola materna “Marconi” di via Apuana e della scuola primaria “Paradiso Plesso B” di Marina di Carrara.
  • “Profughi”. L’ANTEAS aderisce al progetto SPRAR Lunigiana che interessa 20 profughi ospitati da diversi comuni. L’ANTEAS collabora fattivamente trasportando i profughi, con i propri mezzi, guidati dai volontari, all’ospedale, in Questura e in Prefettura.
  • “Corsi”

 Nel Comune di Massa continuano  i seguenti corsi per anziani,  autofinanziati con le risorse 5 per mille:

1.“ginnastica leggera”, presso la Palestra della Scuola “Malaspina- Staffetti”;   

 2.“ballo”, presso i locali di una  palestra privata di Largo Matteotti.

 Nel Comune di Carrara, dall’ottobre 2018:

1.“ginnastica leggera”, presso al Palestra dell’ex Scuola di Bonascola.

 Per i corsi di ginnastica leggera L’ANTEAS aderisce all’AFA – Attività Fisica Adattata –  Zona Distretto delle Apuane – Recupero e riabilitazione funzionale – Medicina dello Sport

 L’ASSOCIAZIONE EGOLOGICA ATTIVITA’ SBIC (A.E.A.S.) di MASSA ha donato, nel 2017, il contributo di €. 500,00 per la meritoria attività svolta dall’ANTEAS di Massa Carrara.